Secondo appuntamento degli incontri sul Cantico delle Creature, organizzati dal Centro Studi del Sannio, in occasione dell’ottavo centenario della sua composizione.
Il tema del secondo appuntamento dell’itinerario dal titolo “Un cantico per le creature di oggi”, è il seguente: Una lezione per la cura del creato e la costruzione di un futuro sostenibile.
Obiettivo è approfondire il valore delle creature, ed il loro utilizzo sostenibile, a partire da ciò che avviene nel nostro territorio: sole, acqua, vento…
Si terrà lunedì 31 marzo 2025, alle ore 17.30, nella Sala del Centenario della Basilica della Madonna delle Grazie di Benevento.
Dopo l’introduzione del Prof. Paolo Palumbo, Direttore Centro Studi del Sannio, interverrano:
Fr. Nicola Riccardi, OFM Pontificia Accademia delle Scienze e Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Dott. Claudio Monteforte, CEO e Founder Idnamic
Avv. Domenico Russo, Presidente Gesesa
Dott. Felice Pepe, CEO e Founder Farenergia
Dott. Giovanni Mastrocinque, Presidente ASEA
Presiede e conclude la serata la Prof.ssa Maria D’Arienzo, Ordinaria di Diritto ecclesiastico e canonico nell’Università Federico II di Napoli.